Gruppi di pressurizzazione con recipiente montaliquidi

Gruppi di pressurizzazione con recipiente montaliquidi

I gruppi automatici con serbatoio per montaliquidi sono utilizzati per pressurizzare impianti civili e industriali sanitari. Sono costruiti in versione monoblocco e, quindi, permettono di ridurre notevolmente le dimensioni ed il costo a parità di prestazioni, evitando agli installatori la messa in opera di un laborioso impianto con serbatoio, quadro elettrico, elettropompe e accessori separati. Inoltre le procedure di collaudo elettrico, idraulico e la stessa taratura eseguite dal costruttore in fabbrica, difficilmente eseguibili sul posto, garantiscono all'installatore un ottimale funzionamento della macchina.

Il gruppo è realizzato con i seguenti elementi:

  • Elettropompe così composte: parte idraulica d'acciaio inossidabile, supporto e cassa motore in alluminio, tenuta meccanica NBR/ceramica/carbone, motore a due poli, 50Hz 2800 r.p.m. a ventilazione esterna, classe d'isolamento F, protezione IP55, montate verticalmente;
  • 1 Serbatoio per montaliquidi zincato a caldo all'interno e all'esterno collaudati I.S.P.E.S.L.;
  • 1 Collettore di aspirazione comune alle elettropompe, completo di una valvola di ritegno ed una d'intercettazione per ogni elettropompa (solo nella versione sottobattente)
  • 1 Valvola di intercettazione per ogni elettropompa posta sulla mandata
  • 1 Manometro con rubinetto di intercettazione;
  • 1 Pressostato per ogni elettropompa;
  • 1 Quadro elettrico in doppia versione: IP55 in metallo; il quadro è completo di un interruttore generale sezionatore, un segnalatore di presenza rete, una terna di fusibili e un contattore con protezione termica e pulsante di riarmo per ogni elettropompa, una lampada di segnalazione di funzionamento e blocco termico per ogni elettropompa, un selettore automatico arresto manuale per ogni elettropompa, un invertitore automatico

Funzionamento, normativa e condizioni di impiego